Chi non regge il vino?

Domanda di: Sig.ra Artemide Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

Chi è avverso al vino potrebbe anche essere definito enofobo, con vocabolo assai raro, di cui si consiglia l'uso solo in contesti scherzosi.

Perché alcune persone non reggono l'alcol?

Più si va avanti con l'età e più il nostro fegato perde in efficienza: il numero di cellule epatiche diminuisce e anche l'afflusso di sangue si riduce. Il che significa che quando beviamo alcolici il nostro fegato accumula acetaldeide sempre più velocemente, cosa di cui inevitabilmente risente tutto il fisico.

Chi non può bere il vino?

Diverse persone non possono assumere bevande alcoliche: le donne in gravidanza o allattamento, chi soffre di malattie del fegato, gli alcolisti in trattamento e gli ex-alcolisti, la maggior parte delle persone diabetiche o con trigliceridi alti.

Come capire se si ha un problema con l'alcol?

In linea di massima un problema di alcolismo si può individuare in segnali come: sistematiche alterazioni dell'umore, difficoltà di concentrazione, inaffidabilità e distrazione, ansia, aggressività. Un alcolista farà fatica a collegare tali disturbi alla dipendenza e tenderà a minimizzare la gravità dei suoi problemi.

Che cos'è la demenza alcolica?

Le bevande alcoliche, se assunte in modo eccessivo, determinano una carenza della tiamina: tutto questo causa la sindrome di Wernicke-Korsakoff. Si tratta di una particolare tipologia di demenza, chiamata anche demenza da alcol, che di certo indebolisce le cellule cerebrali.

Mudù - Lei regge il vino