Chi non sopporta la dialisi?

Domanda di: Cesidia Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (37 voti)

per non tolleranza al trattamento emodialitico: vi possono essere pazienti che non sopportano il trattamento dialitico, perché durante il suo svolgimento sono particolarmente sofferenti, a causa, per esempio, di ipotensioni. In questi casi il trattamento risulta molto spossante per il paziente.

Chi non può fare la dialisi?

Casi Particolari: pazienti con compromissione cognitiva

Vi sono situazioni (demenze, gravi cerebropatie vascolari, disabilità cognitive) in cui questo può non avvenire, rendendo problematica l'esecuzione del trattamento dialitico.

Cosa può sostituire la dialisi?

Si chiama octreotide ed è il primo farmaco al mondo che riduce la necessità di dialisi nei pazienti con rene policistico.

Che aspettativa di vita ha un dializzato?

L'aspettativa di vita di un paziente in dialisi può variare considerevolmente a seconda delle altre condizioni mediche presenti e dallo scrupolo con cui ci si attiene al trattamento; la media è di 5-10 anni, tuttavia molti pazienti hanno vissuto bene in dialisi per 20 o anche 30 anni.

Chi fa la dialisi può mangiare tutto?

ALIMENTI CONSENTITI E CONSIGLIATI

Pasta, pana, riso. Consumare tutti i giorni cereali e derivati perché ricchi di carboidrati che rappresentano una buona fonte calorica. Scegliere quelli raffinati e non integrali in quanto hanno un contenuto più basso di potassio.

Vivere con la Dialisi: le informazioni su alimentazione, attività fisica, viaggi, gravidanza...