Chi paga il costo di spedizione?

Domanda di: Isabel Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (14 voti)

I costi di spedizione sono sempre a carico dell'acquirente e sono calcolati automaticamente in base alla dimensioni del pacco e al luogo di consegna.

Chi paga la spedizione su Internet?

In altri termini, il consumatore-acquirente avrà diritto di ottenere la somma corrisposta al venditore a titolo di spese di spedizione; successivamente all'esercizio del diritto di recesso, il consumatore dovrà comunque sostenere le spese per rispedire il bene al venditore.

Come funziona il pagamento alla consegna per chi vende?

Nella spedizione in contrassegno, il mittente autorizza il corriere a riscuotere il pagamento della merce spedita al momento della consegna del pacco. In genere, il pagamento avviene in contanti ma è possibile anche scegliere la modalità di incasso tramite assegno bancario circolare.

Quanto si paga la spedizione di un pacco?

Prezzi e Formati

0-3 kg: 9,40 euro. 3-5 kg: 10,90 euro. 5-10 kg: 12,90 euro. 10-20 kg: 16,40 euro.

Quanto costano le spese di spedizione con corriere?

Spedisci in Italia a partire da 4,17€

TUTORIAL per scegliere la SPEDIZIONE e il CORRIERE migliore per RISPARMIARE TDA 17