Chi paga il pranzo di un matrimonio?

Domanda di: Ing. Clodovea Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (38 voti)

Il ricevimento tocca alla famiglia della sposa
Basti pensare che in diverse regioni del sud, un pranzo di nozze può superare anche i 200 € a persona. Secondo la tradizione, il ricevimento di nozze, incluso luogo, cibo e bevande, deve essere saldato dalla famiglia della sposa.

Cosa devono pagare i genitori dello sposo?

Chi paga cosa – la famiglia dello sposo.

E' sempre lei a pagare per le fedi, le spese amministrative, il bouquet della sposa, le spese di ricevimento per gli invitati dello sposo, l'offerta per il sacerdote e la sua parrocchia in caso di matrimonio in chiesa. La famiglia dello sposo paga inoltre il viaggio di nozze.

Cosa deve pagare la famiglia della sposa?

Alla famiglia della sposa spetta il pagamento di:

tutti gli addobbi floreali. fotografie e video. musica e animazione. abbigliamento dei paggetti.

Cosa regala la suocera alla sposa il giorno del matrimonio?

Cosa regala la suocera alla sposa?
  • Gioiello: il regalo della suocera più gettonato. Al Nord, più precisamente in Lombardia, è usanza che la suocera regali alla nuora un gioiello, meglio se antico e “di famiglia”. ...
  • Abito da sposa: il tipico regalo alla nuora del Sud. ...
  • Bouquet: il regalo della suocera più originale!

Cosa regalano i genitori dello sposo alla sposa?

I suoceri invece, per tradizione, dovrebbero regalare dei gemelli, da utilizzare il giorno del matrimonio. Si dovrebbero evitare soggetti troppo eccentrici o originali, mantenendoci su forme e colori tradizionali, possibilmente in oro bianco, in platino, ma anche in madreperla.

Maurizio Battista: Come guadagnare con un matrimonio – Battistology – Comedy Central