Chi paga la manutenzione della caldaia in affitto?

Domanda di: Thea Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Tutte le opere di manutenzione ordinaria, prova dei fumi, pulizia caldaia, aggiornamento del libretto, pagamento del tecnico che esegue le prove e spese per la fornitura del calore sono invece a carico dell'inquilino.

Chi deve pagare manutenzione caldaia affitto?

Tutti i costi inerenti all'uso quotidiano della caldaia, alla conseguente manutenzione ordinaria e al controllo periodico spettano all'inquilino (conduttore), sulla base del principio che tutte le spese inerenti all'utilizzo e al normale logorio dei beni competono all'affittuario.

Cosa succede se inquilino non fa Controllo caldaia?

Inoltre, se la caldaia non viene sottoposta alla manutenzione periodica da parte di un tecnico abilitato, il proprietario o l'inquilino responsabile rischia l'applicazione di una multa molto salata, che può andare dai 500 ai 3.000 euro, come stabilito dall'art. 15 del D. Lgs. 192/2005.

Chi paga la manutenzione annuale della caldaia?

Di norma, la responsabilità della manutenzione della caldaia è del proprietario dell'immobile, il qual deve occuparsi della corretta gestione dell'impianto termico.

Chi paga se si rompe la caldaia in una casa in affitto?

L'articolo 1576 afferma che, in caso di rottura della caldaia: “Il locatore (il proprietario dell'immobile ndr) deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccetto quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore (l'inquilino ndr).

Pillole di condominio - Manutenzione caldaia: chi paga tra proprietario e inquilino?