Chi paga la spazzatura il proprietario o l'inquilino?

Domanda di: Ing. Primo De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (70 voti)

È obbligato a pagare la TARI chiunque occupi l'immobile, a prescindere se sia inquilino in affitto o proprietario. Nello specifico, è obbligato al pagamento: il proprietario dell'immobile che occupa l'immobile; l'affittuario che possiede un contratto di locazione superiore a 6 mesi.

Che succede se l'inquilino non paga la Tari?

Che succede se l'inquilino non paga la Tari

All'inquilino che non ha pagato la Tari per la casa in affitto il Comune trasmetterà il relativo avviso di pagamento: si ricorda in ogni caso che le sanzioni applicata possono essere sanate ricorrendo al ravvedimento operoso entro i termini previsti.

Cosa deve fare l'inquilino per pagare la Tari?

L'inquilino o il proprietario? La questione è molto chiara da parte della legge e da parte della giurisprudenza. Infatti, la TARI deve essere pagata dal colui che è in possesso dell'immobile.

Chi paga Tari appartamento in affitto?

Oggi la paga il proprietario e tutti quegli inquilini che non hanno scelto l'abitazione prese in affitto come abitazione principale ovvero prima casa. Per te proprietario non cambia nulla, paghi sempre una quota della Tasi variabile dal 70 al 90% in funzione del comune dove è situata l'abitazione che hai locato.

Chi non deve pagare la spazzatura?

Richiesta di esenzione dalla TARI

Il Regolamento IUC, art. 24 prevede l'esenzione dal versamento della tassa sui rifiuti (TARI) per locali inagibili/inabitabili o privi di tutte le utenze attive di servizi di rete e non arredate. Per usufruire di questa esenzione occorre presentare una dichiarazione.

A chi spetta il pagamento della Tassa Rifiuti?