Chi percepisce la pensione di invalidità deve presentare il modello RED?
Domanda di: Ing. Isabel Bianco | Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(56 voti)
In pratica, i pensionati che oltre alla pensione italiana percepiscono altri redditi devono presentare il Modello RED all'INPS. Si tratta di un obbligo che riguarda anche i casi in cui non è necessaria la compilazione del modello 730/Unico.
Chi ha la pensione di invalidità deve presentare il modello RED?
Chi riceve l'indennità di accompagnamento, di frequenza, l'assegno mensile per l'invalidità, l'assegno o pensione sociale, annualmente deve compilare un apposito modello e trasmetterlo telematicamente all'INPS.
Quali sono i pensionati che non devono presentare il Red?
Non deve presentare il modello RED:
Chi ha già dichiarato, tramite Modello 730 o Modello REDDITI, tutti i propri redditi, e, se previsto, anche quelli dei familiari, che rilevano ai fini delle prestazioni di sostegno al reddito.
La Dichiarazione della Situazione Reddituale (modello RED) è una dichiarazione obbligatoria per i pensionati che beneficiano di prestazioni previdenziali o assistenziali, collegate al reddito.
Come verificare se si deve presentare il Modello RED
Rivolgersi al proprio CAAF CGIL di zona è il modo più semplice e veloce per verificare se si deve presentare il Modello RED. Infatti, l'INPS non invia nessuna comunicazione cartacea ai pensionati residenti in Italia per richiedere le dichiarazioni reddituali.