Chi porta le fedi il paggetto o la damigella?

Domanda di: Mercedes Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (72 voti)

1. il paggetto entra insieme al corteo nuziale portando le fedi fino all'altare e adagiandolo sul banchetto degli sposi. Il paggetto che porta le fedi nuziali apre il corteo da solo o in compagnia di una damigella che porta in mano un cestino di petali di rose da spargere lungo la navata che conduce all'altare; 2.

Chi deve portare le fedi all'altare?

Chi porta le fedi al matrimonio religioso

La tradizione classica del galateo vuole che, durante la cerimonia religiosa di un matrimonio, chi porta le fedi per suggellare il patto d'amore sia un bambino maschio, in segno di innocenza e di sincerità.

Chi consegna le fedi al matrimonio?

La tradizione e il galateo prevedono che la consegna delle fedi venga effettuata unicamente dal testimone dello sposo.

Chi porta le fedi quando entra in chiesa?

Tradizione e galateo indicano, inoltre, che le fedi dovrebbero essere condotte all'altare dal testimone maschio principale dello sposo o, qualora siano presenti, da paggetti e damigelle che anticipano la marcia nuziale oppure l'arrivo della sposa durante un rito civile.

Chi porta le fedi alle nozze d'oro?

La tradizione

Negli ultimi anni l'usanza più comune è che a portare le fedi all'altare sia un paggetto o una damigella, se preferite anche insieme. I bambini dovrebbero avere un'età compresa tra i 4 e i 10 anni. Possono essere i figli della coppia che si sposa, oppure nipoti o figli di amici.

Matrimonio Leo e Cri | Ingresso in Chiesa