Chi presenta il DUP nei Comuni?

Domanda di: Dr. Giacinto Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (39 voti)

Lgs. 118/2011) prevede che gli enti locali predispongano il Documento Unico di Programmazione (DUP) che la Giunta presenta al Consiglio comunale entro 31 luglio di ogni anno.

Chi fa il DUP nei Comuni?

Il DUP è presentato dalla Giunta entro il 31 luglio "per le conseguenti deliberazioni". Pertanto il Consiglio riceve, esamina, discute il DUP presentato a luglio e delibera.

Chi presenta il Documento unico di programmazione DUP al Consiglio?

Entro il 31 luglio di ciascun anno, previo parere del revisore a meno che il Regolamento di contabilità dell'Ente non preveda diversamente, la Giunta presenta al Consiglio il Documento Unico di Programmazione (DUP), termine che è ordinatorio e non perentorio.

Cos'è il DUP comunale?

Nell'ambito dei nuovi strumenti di programmazione dell'Ente, il D.U.P. è il documento dedicato all'attività di guida strategica ed operativa per consentire di fronteggiare in modo permanente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali ed organizzative.

Quando la Giunta presenta il DUP al Consiglio?

– entro il 31 luglio di ogni anno, la Giunta presenta al Consiglio il DUP; – entro il 15 novembre, la Giunta presenta al Consiglio la nota di aggiornamento del DUP.

Jogginar: Programmazione degli Enti Locali spiegata semplice (12/7/2021)