Chi produce cashmere in Italia?

Domanda di: Ing. Rebecca Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (4 voti)

Tra i principali trasformatori di cashmere di lusso situati in questo distretto esistono Loro Piana (che fa parte del gruppo LVMH), Lanificio Colombo, Zegna e Piacenza Cashmere; altri grandi produttori italiani di capi in cashmere si trovano nel distretto tessile dell'Umbria tra cui Brunello Cucinelli.

Dove si produce il miglior cashmere?

Ma il cashmere più bello e più pregiato al mondo proviene dagli altopiani della Mongolia Interna cinese si distingue per l'elevata finezza delle fibre (14 – 15 µ), per la loro lunghezza e uniformità.

Qual è il cashmere più pregiato?

Il cashmere più pregiato è quello del sottomantello della capra. Si chiama duvet, ed è il più setoso al tatto. La sua caratteristica sono delle fibre molto lunghe, ecco perché i maglioni di cashmere più pregiati hanno fili estesi. Ricordatelo, quando scegli la tua compagna per l'inverno.

Come si capisce se è vero cashmere?

Può sembrare sciocco da dire, ma la prima cosa che dovete guardare è l'etichetta. L'etichetta dei prodotti in vero cashmere dichiarerà chiaramente (nella maggior parte dei paesi, per legge) che il capo è fatto al 100% di cashmere. Percentuali inferiori o l'assenza dell'etichetta devono far scattare il primo allarme.

Cosa produce Brunello Cucinelli?

Brunello Cucinelli è una casa di moda italiana fondata dall'omonimo imprenditore, nota per la produzione di maglieria pregiata in cashmere, nata e sviluppatasi nel borgo medioevale di Solomeo.

Parte dall'Himalaya la via dei segreti del cashmere: ecco perché è così costoso | Insider Italiano