Chi può andare in pensione a 64 anni con 20 anni di contributi?

Domanda di: Prisca Negri  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

La pensione anticipata Si ottiene a 64 anni e almeno 20 anni di contribuzione effettiva (obbligatoria, da riscatto e volontaria), a condizione che la misura della rendita risulti non inferiore a 2,8 volte l'assegno sociale, cioè circa 1.419€ lordi al mese.

Quanto prende chi va in pensione con 20 anni di contributi?

Questo significa che la pensione riconosciuta sarà pari al 40% della retribuzione media degli ultimi anni. Con una media retributiva di 40.000 euro l'anno, la pensione lorda sarà pari a circa 16.000 euro l'anno.

Quanti contributi servono per andare in pensione a 63 anni?

È possibile andare in pensione a 63 anni con 30, 32 o 36 anni di contributi. Ci sono delle situazioni specifiche nelle quali è prevista l'uscita anticipata dal lavoro nonostante non si rispettino le cifre di Quota 103 con i requisiti precisi per età anagrafica e contributi versati.

Chi è nato nel 1968 quando andrà in pensione?

nel 2029/2030 pensioni anticipate a quota 64,10 (marzo 1965 e 1966); nel 2031/2032 prepensionamento a 65 anni (gennaio 1967 e 1968); nel 2033/2034 pensioni anticipate a quota 65 e 2 mesi (uscita nati entro novembre 1968 e 1969).

Quanti anni di contributi ci vogliono per andare in pensione a 62 anni?

Solitamente per le quote vengono fissati dei requisiti minimi tanto per l'età anagrafica quanto per i contributi: ed è così anche in questo caso, in quanto Quota 103 richiede 62 anni di età e almeno 41 anni di contributi.

Quanto prende di pensione a 64 anni un lavoratore con 20 anni di contributi ?