Chi può comprare un trattore?

Domanda di: Quirino Sanna  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

Introduzione all'acquisto
Innanzitutto per l'acquisto di un trattore agricolo che sia nuovo o usato è necessario possedere la partita IVA agricola ed essere iscritti alla Camera di Commercio come IAP, Imprenditore Agricolo Professionale. Ricordiamo che richiedere la partita IVA agricola è totalmente gratuito.

Chi può intestare un trattore agricolo?

Com'è noto, l'intestazione di macchine e trattori agricoli era consentita solo alle imprese agricole o forestali, imprese agro meccaniche, agli enti e consorzi pubblici ed imprese di locazione macchine agricole.

Cosa ci vuole per comprare un trattore?

Per l'acquisto di un trattore o di una qualsiasi macchina agricola, nuova o usata, occorre infatti possedere la partita IVA agricola ed essere iscritto alla Camera di Commercio come Imprenditore agricolo.
...
Pertanto, sono ammessi all'acquisto di una macchina agricola:
  • agricoltori.
  • contoterzisti.
  • rivenditori e concessionari.

Come funziona il passaggio di proprietà di un trattore?

Il Trasferimento di proprietà per i mezzi agricoli o macchine operatrici avviene tramite il rilascio da parte della motorizzazione di una nuova carta di circolazione aggiornata. Da gennaio 2022, per effettuare l'intestazione di un mezzo agricolo non è più obbligatorio essere titolari di un'impresa agricola o forestale.

Per chi è obbligatorio il patentino del trattore?

Il Patentino Trattore è richiesto per chiunque utilizzi Trattori agricoli e forestali; è infatti necessario essere in possesso di questo specifico Attestato di formazione, come stabilito dall'Accordo Stato-Regioni del 22 Febbraio 2012: “Individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica ...

ACQUISTO DI UN TRATTORE USATO: LA NOSTRA GUIDA!