Chi può giocare a padel?

Domanda di: Ing. Naomi Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (11 voti)

Il paddle può essere giocato da chiunque, dai bambini fino agli anziani. Non serve aver già giocato a tennis né alcuna particolare forma fisica. Tuttavia, come per qualunque sport, serve sempre il parere preventivo di un medico sportivo o del medico di base.

Quanto è difficile giocare a padel?

Non è molto difficile giocare a Padel, basta uno spazio neanche troppo grande che sia limitato da pareti oppure da una serie di reti molto spesse in modo che la palla possa rimbalzare su una superficie piuttosto dura e solida.

Che serve per giocare a padel?

Cosa serve per giocare a padel? Per giocare a padel servono una racchetta a piatto pieno e bucherellato e una pallina specifica, che può avere diversi livelli di pressurizzazione (come quelle da tennis) per favorire o meno i rimbalzi.

Che muscoli alleni con il padel?

Il braccio che impugna la padel racket lavora a 360° e fa lavorare anche tutti gli altri muscoli coinvolti dal movimento del braccio: muscoli anteriori, muscoli posteriori, avambraccio e spalla. D'altro canto lavora anche l'altro braccio, quello libero, per mantenere l'equilibrio del corpo. Gambe, addominali e glutei.

Che differenza c'è tra paddle e padel?

In realtà oggi in Italia (ma anche nel resto del mondo) non c'è una differenza tra padel e paddle: i due nomi si riferiscono ormai allo stesso gioco, quello regolamentato in Sudamerica e diffuso a partire dal Messico.

Come si gioca a Padel? Il regolamento con il maestro Dario Morelli