Chi può guidare la macchina di un defunto?

Domanda di: Carmela Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (11 voti)

Si può circolare con l'auto intestata ad un defunto? In linea di massima, non è possibile circolare con un'auto intestata ad un defunto. Alla morte del proprietario di un veicolo bisogna aprire la pratica di successione per cambiare l'intestatario del mezzo e della polizza assicurativa.

Quanto tempo ho per fare il passaggio di proprietà di un defunto?

Passaggio di proprietà di veicolo intestato a defunto: i documenti necessari. Come anticipato al punto precedente, entro 60 giorni dall'accettazione dell'eredità si deve andare al PRA per la trascrizione.

Quanto costa il passaggio di proprietà di un'auto di una persona defunta?

costo è di circa € 299.40 suddiviso in quote per: IPT , emolumenti PRA , imposta di bollo , aggiornamento carta di circolazione. A questi Costi si dovrà aggiungere la somma del passaggio di proprietà del veicolo, dal de cuius agli eredi. Tale somma si aggira intorno a 255 euro.

Come fare passaggio di proprietà con proprietario deceduto?

Come fare passaggio di proprietà auto di un defunto

Il documento deve essere presentato presso gli uffici della Motorizzazione Civile e dell'ACI, formalizzando il trasferimento di titolarità. Il primo passo consiste nella registrazione dell'atto al PRA, rivolgendosi presso un ufficio territoriale dell'ACI.

Cosa succede se non si fa successione auto?

Cosa succede se non si fa la successione entro un anno? Nel caso in cui la dichiarazione di successione non viene presentata entro un anno dalla data di morte del defunto, il contribuente sarà soggetto a una sanzione amministrativa con un importo variabile dal 120 al 240 per cento dell'imposta.

Cosa RISCHI se guidi l’AUTO di un altro | Avv. Angelo Greco