Come si pulisco i vetri?

Domanda di: Naomi Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (9 voti)

Ecco cosa fare:
  1. Riempi una bacinella con dell'acqua calda.
  2. Aggiungi un tappo di ammorbidente, proprio come fai quando lo usi per lavare i panni.
  3. Immergi il panno in microfibra nell'acqua e strofinalo sul vetro in modo omogeneo.
  4. Strofina e asciuga il vetro utilizzando lo straccio.

Come si puliscono i vetri senza lasciare aloni?

Pulire i vetri senza aloni in modo naturale

Misceliamo allora 4 cucchiai di aceto bianco e 100 grammi di bicarbonato in un litro d'acqua, introducendo il composto in uno spruzzino vuoto. Agitiamo bene e spruzziamolo sui vetri, rimuovendo il liquido con della carta di giornale.

Come pulire e far brillare i vetri?

Aceto bianco e panno in microfibra: l'aceto bianco si conferma il rimedio naturale più usato. Mischiate un bicchiere d'aceto e un litro d'acqua e poi passate un panno in microfibra asciutto per togliere la polvere e due volte il panno inumidito con acqua e aceto per avere vetri lucidi e liberi da macchie e residui.

Come pulire i vetri in modo professionale?

Per superfici di piccola o media estensione si potrà scegliere tra panni in microfibra o di daino. Nel caso di vetri molto grandi invece sarà il caso di ricorrere a strumenti più professionali come ad esempio le cosiddette aste telescopiche, che permettono di pulire in modo omogeneo tutta la superficie del vetro.

Qual è il prodotto migliore per pulire i vetri?

Questi quelli maggiormente consigliati:
  • acqua e sapone: per ottenere vetri brillanti basta versare un cucchiaio di sapone liquido in mezzo litro di acqua calda. ...
  • acqua e aceto: disinfettante e antibatterico, l'aceto non può mancare tra i prodotti naturali per eccellenza per pulire i vetri.

Puliamo i vetri di casa con un metodo semplice che li renderà brillanti e senza aloni