Chi può ricevere lo sconto in fattura?

Domanda di: Penelope Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (74 voti)

Chi ha diritto allo sconto in fattura? Possono beneficiare dello sconto in fattura tutte le persone, residenti o non residenti nello stabile interessato dalla ristrutturazione, con qualsiasi tipologia di reddito.

Chi non può accedere allo sconto in fattura?

Lo sconto in fattura può essere richiesto solo dalle persone fisiche e che siano al di fuori dell'esercizio di attività di impresa e professioni.

Cosa ci vuole per ottenere lo sconto in fattura?

Il pagamento della fattura contenente lo sconto deve essere effettuato tramite bonifico bancario o postale. Il bonifico deve inoltre riportare la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario dell'agevolazione e il codice fiscale o la partita IVA dell'impresa a cui si sta effettuando il pagamento.

Chi può richiedere lo sconto in fattura del 50?

Chi può richiedere lo sconto in fattura del 50%?

Basterà solo accordarsi con l'impresa che esegue i lavori di ristrutturazione. Non tutte le imprese edili concedono al cliente questo vantaggio, è bene quindi informarsi con anticipo sulle possibilitàdi richiedere lo sconto in fattura.

Chi deve comunicare all'Agenzia delle Entrate lo sconto in fattura?

L'invio della comunicazione può essere effettuato direttamente dal beneficiario della detrazione oppure incaricando un intermediario abilitato di cui all'articolo 3, comma 3, del d.P.R. n. 322/98. Per eventuali approfondimenti è possibile consultare l'area tematica Superbonus 110%.

Sconto in fattura, chi può farlo?