Chi scarica le spese sanitarie dei figli?

Domanda di: Silvano Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

Le spese mediche sostenute nell'interesse dei figli a carico vanno detratte dai genitori secondo le seguenti regole: se il documento è intestato al figlio, i genitori, in via generale, possono detrarre la spesa in misura del 50% ciascuno.

Chi detrae spese mediche figli a carico?

La detrazione spetta al soggetto che ha sostenuto la spesa anche se questa è per i familiari che sono a suo carico. Nel caso prospettato la madre potrà detrarre, nel modello 730, integralmente le spese mediche sostenute.

Chi detrae le spese mediche può essere diverso da chi paga?

Se la fattura, la ricevuta o lo scontrino di spesa sono intestati a Tizio, non fa nulla se il pagamento tracciabile sia stato effettuato con un supporto elettronico intestato a Caio: la detrazione spetterà comunque a Tizio.

Quale genitore può detrarre le spese scolastiche?

Le indicazioni sulle modalità di applicazione della detrazione fiscale riguardano anche le spese scolastiche. Per queste spese, dunque, come precisato, la detrazione spetta al genitore a cui è intestato il documento che certifica la spesa.

Come inserire le spese sanitarie dei figli a carico?

nella propria dichiarazione precompilata € 150 di spese mediche (50% di € 300) riferite al figlio, riportate nel rigo E1, colonna 2, del modello 730. il foglio riepilogativo con i dati a lui riferiti e con l'indicazione di € 300 di spese mediche complessive riferite al figlio.

730 LE SPESE SANITARIE