Chi si è sposato in chiesa dopo il divorzio può risposarsi?

Domanda di: Pericle Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (51 voti)

Pertanto, ove volesse contrarre nuove nozze è libero di farlo, ma solo in Comune, giacchè, per la Chiesa cattolica, il vincolo religioso con la sua ex moglie è ancora valido.

Come sposarsi in chiesa per la seconda volta?

Per la Chiesa non è possibile sposarsi una seconda volta a meno che il primo matrimonio venga annullato, su richiesta del tuo fidanzato, dalla Sacra Rota.

Quando ci si può risposare in chiesa?

E come è noto non si possono celebrare in chiesa ma solo in Comune o comunque con un rito civile. Solo in alcuni casi è previsto il ritorno in chiesa per chi desidera risposarsi, vale a dire per i vedovi e per i divorziati, cioè coloro che hanno ottenuto l'annullamento del primo matrimonio presso la Sacra Rota.

Chi è vedovo si può risposarsi in chiesa?

Il matrimonio religioso non prevede l'unione tra persone già sposate in precedenza con rito religioso, a meno che le precedenti nozze non siano state annullate dal Tribunale della Sacra Rota (tribunale ordinario della Santa Sede) oppure una persona decida di risposarsi perché è rimasta vedova.

Quanto tempo deve passare per risposarsi dopo il divorzio?

“La donna può contrarre matrimonio solo dopo trecento giorni dallo scioglimento, dall'annullamento, dalla cessazione degli effetti civili del precedente matrimonio.” La ragione di questa norma è quella di evitare che possano esserci dei dubbi a proposito della paternità di un figlio, nato entro questi nove mesi.

MATRIMONIO-DIVORZIO-DIVORZIATI RISPOSATI ( il padre risponde )