Chi si intesta la macchina deve intestarsi anche l'assicurazione?

Domanda di: Walter Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

L'assicurazione può essere intestata al proprietario del veicolo, ma l'intestatario della polizza può anche essere un soggetto differente, magari appartenente al nucleo familiare del proprietario. Dunque, il mezzo e l'RC non devono necessariamente essere intestati alla stessa persona.

Cosa succede all'assicurazione auto con un passaggio di proprietà?

Se sei l'acquirente, a seguito del passaggio di proprietà dunque non sarai più tutelato dalla RC auto sottoscritta dal venditore. Dovrai quindi provvedere a stipulare una nuova polizza a te intestata.

Come intestare assicurazione auto a non proprietario?

È sempre possibile assicurare un'auto non di proprietà, difatti la legge non impone che il contraente della polizza sia anche il proprietario del mezzo. Il contraente e il proprietario del mezzo possono essere due figure disgiunte.

Quando si fa il passaggio di proprietà l'assicurazione decade?

L'ASSICURAZIONE DECADE AL PASSAGGIO DI PROPRIETÀ? Non necessariamente: infatti puoi scegliere se trasferire la polizza su un nuovo veicolo di tua proprietà, cedere l'assicurazione attualmente attiva all'acquirente del mezzo oppure disdire la polizza anticipatamente.

Come funziona l'assicurazione auto cointestata?

L'assicurazione auto cointestata è quella che vede coinvolti due soggetti, entrambi proprietari, come certificato l'attestato di proprietà che vede la scrittura di entrambi i nomi. L'auto, in sintesi, risulta di proprietà di due persone, e non di una.

polizza auto. cosa accade quando contraente, assicurato e proprietario non sono la stessa persona.