Chi soffre di colesterolo alto può mangiare la pasta?

Domanda di: Danuta Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (33 voti)

In caso di colesterolo alto è bene quindi consumare porzioni normali di cereali, preferendo quelli integrali a quelli lavorati, e di legumi, assumendo questi ultimi almeno 2-4 volte a settimana. Tra i cereali sono pertanto consigliati pane, pasta e riso integrali, ma anche farro, avena e orzo.

Quanta pasta si può mangiare se si ha il colesterolo alto?

Uno stile alimentare “sano”* dovrebbe includere il consumo dei seguenti alimenti: VERDURA: ≥200 grammi (pari a 2-3 porzioni) al giorno; FRUTTA: 200-500 g (pari a 2-3 porzioni) al giorno; CEREALI: 50 g per pane e prodotti da forno; 80 g di pasta o riso a crudo (pari a circa 6 porzioni)

Come condire la pasta per chi ha il colesterolo?

Come condire la pasta con colesterolo alto? Non eccedere nei condimenti. Utilizzare olio extravergine di oliva, per insaporire la pasta. Utilizzare spezie come pepe, peperoncino, zafferano, noce moscata.

Cosa non mangiare assolutamente quando si ha il colesterolo alto?

ALIMENTI DA LIMITARE O EVITARE
  • Grassi animali quali burro, lardo, strutto, panna.
  • Oli vegetali saturi: palma e colza.
  • Frattaglie (fegato, cervello, reni), insaccati ad elevato tenore in grassi saturi. ...
  • Latte intero o condensato, yogurt intero, formaggi ad elevato tenore in grassi saturi.

Quali sono le verdure che abbassano il colesterolo?

Verdure e legumi.

Questi alimenti particolarmente ricchi di fibre facilitano l'assorbimento intestinale dei grassi, riducendo anche il colesterolo alto. Inoltre, verdure come bieta, spinaci, lattuga, zucca, sono abbondanti di vitamina A, che migliorano i livelli di colesterolo.

Colesterolo alto. 7 Alimenti consigliati