Chi soffre di gastrite può mangiare i pomodori?

Domanda di: Marino Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Sconsigliati in caso di gastrite anche le fritture, le bevande gassate e la frutta secca. Consentiti, ma con moderazione, invece, latte o yogurt parzialmente scremati, agrumi, pomodori, pepe, menta, cipolle, peperoncino e cioccolato.

Come mangiare i pomodori con gastrite?

Essendo acidi, oltre ad aumentare i disturbi da reflusso, i pomodori, se consumati in grani quantità, possono infine peggiorare i sintomi della gastrite o della sindrome del colon irritabile. Una strategia utile è quella di privare i pomodori della buccia e dei semi così da limitare i possibili disturbi.

Chi soffre di gastrite può mangiare il pomodoro cotto?

I pomodori sono sconsigliati in caso di gastrite. Anche le fritture, le bevande gassate e la frutta secca. Sono da mangiare con moderazione latte o yogurt parzialmente scremati, agrumi, cipolle e cioccolato.

Chi ha il reflusso può mangiare i pomodori?

Inoltre, contrariamente a quello che si pensa, il pomodoro estivo, se mangiato crudo, è de-acidificante, e quindi è un alimento che è permesso a chi soffre di malattia da reflusso.

Chi non deve mangiare i pomodori?

In generale i pomodori non presentano particolari effetti collaterali e controindicazioni, e possono essere consumati anche da soggetti con problemi alimentari o di allergie. È però importante evitarli se si soffre di allergia al nickel o alle solanacee, alla quale appartengono anche patate, melanzane e peperoni.

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.