Chi soffre di insufficienza renale può mangiare i fagiolini?

Domanda di: Vera Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (50 voti)

Largo ai legumi.
Lenticchie, ceci, fagioli: sono davvero preziosi per garantire la funzionalità renale, grazie all'abbondanza di sali minerali e di vitamine e proteine che contengono. Il consiglio dei medici specialisti che curano le malattie renali è di mangiare legumi regolarmente un paio di volte alla settimana.

Quale verdure si possono mangiare con insufficienza renale?

La dieta ideale per i reni

Una dieta sana a base di piante include cibi integrali, frutta come mele, pere e arance, verdure a foglia scura, verdure a foglia verde, patate dolci e broccoli, noci e burro di arachidi naturale, e legumi come fagioli e lenticchie.

Chi non può mangiare i fagiolini?

Il potassio aiuta a migliorare la pressione sanguigna e il manganese svolge un'azione antiossidante. Per chi soffre di calcoli renali è preferibile evitare i fagiolini perché contengono acido ossalico, sostanza che ne favorisce la formazione.

Quali sono le verdure che fanno male ai reni?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quali sono i cibi che fanno male per insufficienza renale?

Alimenti aproteici appositamente prodotti senza proteine, che possono migliorare la palatabilità della dieta come pane, pasta, riso, farina, crackers, fette biscottate, biscotti, e consentire porzioni più accettabili di pietanze che contengono proteine animali. Questi alimenti sono disponibili anche nei supermercati.

I cibi per la salute dei reni