VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Quali scontrini tenere?
Quali scontrini conservare?
spese sanitarie. ... spese veterinarie. spese sostenute dai soggetti sordomuti per i servizi di interpretariato. spese funebri. spese per l'istruzione universitaria; spese di frequenza scolastica; spese sostenute in favore dei soggetti con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA).
Perché gli scontrini non si buttano nella carta?
Gli scontrini fiscali sono solitamente composti da carte termiche e sostanze che reagiscono al calore e possono generare problemi nelle fasi del riciclo. Ecco perché di norma NON vanno inseriti nei bidoni della carta.
Cosa rischia chi non ritira lo scontrino?
Colui che acquista un bene senza conservare lo scontrino non rischia alcuna multa. La Guardia di Finanza non può sanzionarlo. Infatti il registratore di cassa salva tutti i dati, per cui è possibile verificare se lo scontrino è stato emesso.
Quanto è la multa per mancato scontrino?
La mancata emissione dello scontrino elettronico comporta una sanzione pari al 90% dell'Iva evasa e un minimo di 500 euro.
Come eliminare uno scontrino?
Per annullare lo scontrino già emesso si dovrà tracciare una barra diagonale sullo stesso, apportando la dicitura “annullato“, apportando poi la firma dell'operatore che ha provveduto all'annullamento (sullo scontrino non potranno in nessun casso essere ammesse cancellature o abrasioni).
Dove si buttano le vecchie bollette?
– La carta normale: fatture, ricevute o scontrini stampati con una stampante normale vanno ovviamente nella raccolta della carta. Fare bene la raccolta differenziata, fa la differenza!
Dove si buttano gli scontrini senza bisfenolo?
Se nello scontrino troviamo la scritta "BPA-free" significa che la carta è priva di bisfenolo ma comunque rimane carta termica e quindi non riciclabile. Per questo motivo va gettato come sempre nella raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO.
Quali documenti posso buttare nel 2023?
Temi:
Fatture e documenti fiscali. Estratti conto e documenti bancari. Documenti sanitari. 730. Ricevute per le spese di ristrutturazione casa. Tassa per la nettezza urbana. Canone TV.
Quali sono i documenti da conservare per 10 anni?
Documenti fiscali e contabili da conservare fino a 10 anni È questo il caso di: ricevute di pagamento di bollette di telefonia mobile. ricevute di pagamento del canone RAI (sebbene ora sia inserita nelle bollette di utenze luce e gas) estratti conto bancari e postali.
Quanto dura scontrino cortesia?
In caso di regalo chi fa l'acquisto dovrebbe chiedere il cosiddetto scontrino di cortesia. Non ha validità fiscale perché muto, nel senso che non c'è indicazione di quanto dovuto, ma permette, con accordo del venditore, di andare a cambiare quanto acquistato.
Quanto tempo si ha per annullare uno scontrino elettronico?
Il registratore telematico consente l'annullamento di un documento di vendita già emesso. L'operazione di annullamento non è sottoposta a limiti temporali.
Chi non batte lo scontrino?
Il titolare dell'esercizio che non emette lo scontrino rischia, se viene scoperto, l'accusa di evasione fiscale. Non si tratta di un reato ma dovrà, comunque, pagare una sanzione amministrativa: dovrà vedersela con l'Agenzia delle Entrate o, per conto del Fisco, con la Guardia di Finanza.
Cosa succede se il cliente non prende lo scontrino?
In caso non emettiate lo scontrino sicuramente per dimenticanza ricordate state evadendo le tasse e che la multa in cui potete incorrere equivale al versamento del 100% dell'imposta evasa calcolata sul valore del prezzo di cessione del bene o servizio venduto e comunque per un importo non inferiore ai 516 euro.
Perché lo scontrino è obbligatorio?
Lo scontrino elettronico riguarda l'obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi previsto per i titolari di partita IVA che esercitano attività di commercio al minuto.
A cosa serve lo scontrino non fiscale?
Cos'è uno scontrino non fiscale? L'emissione di scontrino non fiscale è concessa alle attività che lavorano nella GDO, ovvero la Grande Distribuzione Organizzata. Lo scontrino non fiscale è un documento senza valore fiscale in quanto non riporta informazioni riguardanti totali, subtotali e imposta da versare.
Dove si buttano gli scontrini del bancomat?
Stesso discorso per gli scontrini erogati dal Bancomat, sulla cui videata spesso si legge la dicitura "Scelta non ecologica" nel momento in cui ti viene richiesto se vuoi o meno stampare la ricevuta del prelievo. Gli scontrini di carta purtroppo sono destinati alla raccolta indifferenziata.
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Attenzione ai tovaglioli di carta. Potrete gettarli nella raccolta differenziata della carta soltanto se sono puliti. Invece, i tovaglioli di carta sporchi andranno gettati nella raccolta dell'umido, insieme agli scarti alimentari, alle bucce di frutta e verdura e agli avanzi.
Dove si butta il bugiardino delle medicine?
I blister e le bustine che contengono ancora farmaci scaduti vanno conferiti negli appositi contenitori presso le farmacie oppure alle stazioni ecologiche, in quanto si tratta di Rifiuti Urbani Pericolosi.
Quanti anni si devono tenere le ricevute di pagamento?
Le bollette pagate fino al 1 gennaio 2019 devono essere conservate per cinque anni; Le bollette pagate a partire dal 2 gennaio 2019 devono essere conservate per due anni.