Chi soffre di reflusso può mangiare il minestrone?

Domanda di: Sig.ra Brigitta Sartori  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (67 voti)

È inoltre sconsigliata l'assunzione di: Formaggi piccanti o grassi. Minestre e sughi confezionati.

Cosa peggiora il reflusso?

Alimenti ad alto contenuto di grassi saturi

Uno stomaco pieno e disteso aumenta la pressione sullo sfintere esofageo inferiore e ciò può aumentare il rischio di sintomi di reflusso. I cibi ad alto contenuto di grassi includono: cibi fritti, alcuni tagli di carne, in particolare carne di maiale e agnello.

Quale verdura si può mangiare con reflusso gastroesofageo?

VERDURA, tra cui i migliori alleati sono CAVOLI, BROCCOLI, CAVOLFIORI, CAROTE E PATATE. FRUTTA, tra cui AVOCADO, BANANE, DATTERI FRESCHI, FICHI, FRAGOLE,KIWI, MELE, MELONE, PERE, PAPAJA E PESCHE.

Chi ha il reflusso può mangiare il brodo vegetale?

Il brodo di carne o vegetale è un piatto ideale per scaldarsi nei mesi freddi. Ma se avete problemi di reflusso è meglio evitarlo, soprattutto a cena. Lo stesso vale per le minestre, i minestroni e in generale i piatti ricchi di liquidi.

Perché il minestrone fa acidità?

Le pietanze con liquidi in eccesso come i minestroni di verdura (per di più ricca di cellulosa che tende a permanere nel lume gastrico), devono essere banditi in caso di gastrite ipersecretiva e possono invece essere sostituiti da verdure ripassate in una padella con bordi bassi per favorirne la disidratazione.

Bruciore di Stomaco e Reflusso, cosa mangiare e cosa evitare.