Chi circola senza revisione?

Domanda di: Sue ellen Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

L'articolo 80 del Codice della Strada, al comma 14, stabilisce che chiunque circoli con un veicolo che non abbia sostenuto o superato la prescritta verifica di legge è passibile di una sanzione amministrativa che va da 169 a 680 euro.

Chi guida senza revisione?

L'articolo 80 comma 14 del Codice della Strada punisce con sanzione amministrativa chi circola su veicolo con la revisione scaduta: guidare un'auto senza revisione comporta infatti una sanzione amministrativa che va da 169 a 679 euro.

Cosa succede se si circola senza revisione?

Se è la prima volta che vieni fermato con la revisione scaduta, le sanzioni vanno dai 169 ai 680 euro. Se si tratta invece di un comportamento reiterato, le sanzioni raddoppiano. In entrambi i casi, non puoi circolare con il veicolo incriminato fino a quando non lo rimetti in regola.

Cosa succede se i carabinieri ti fermano senza revisione?

L'accertamento della mancata revisione da parte delle forze dell'ordine porta all'applicazione dell'articolo 80 del Codice della Strada: il guidatore rischia una multa da 173 a 694 euro, un importo che si raddoppia nel caso in cui l'ispezione sia stata omessa per più di una volta.

Quali veicoli non sono soggetti a revisione?

autoambulanze; autoveicoli destinati al trasporto di cose e rimorchi di massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate; veicoli atipici (es. auto elettriche leggere).

Revisione auto (2018): cosa succede se è scaduta - Tutte le sanzioni