Chi sono i 7 imperatori di Roma?

Domanda di: Damiana Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (73 voti)

Romolo, Tito Tazio, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo.

Quali sono i 7 re di Roma in ordine?

La "formazione" dei Sette Re di Roma (753-509 a.C) mette in crisi più di uno studente. Parte Salvi con l'elenco: Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marco, Tarquinio Prisco, Servio Tullio, Tarquinio il Superbo.

Quali sono i 7 imperatori romani?

Gli imperatori romani
  • GIULIO CLAUDII. Augusto (27 a.C.-14 d.C.) Tiberio (14-34) Caligola (37-41) Claudio (41-54) Nerone (54-68) ...
  • FLAVII. Vespasiano (68-79) Tito (79-81) Domiziano (81-96) Nerva ( 96-98) ...
  • ANTONINI. Adriano (117-138) Antonino Pio (138-161) Marco Aurelio e Lucio Vero (161-169) Marco Aurelio (169-180)

Perché i Re di Roma sono 7?

leggenda dei 7 re di Roma

E' appunto una leggenda perchè l'età media a quell'epoca era molto bassa; ad esempio se un Re saliva al trono a 15 anni, e ci restava per altri 35, arrivava a 50 anni di età, numero molto insolito per quel tempo. Quindi in realtà si pensa che i Re in questi 250 anni siano stati di più.

Quanti imperatori ci sono a Roma?

Se consideriamo come anno di inizio dell'impero il 27 a.C., l'anno in cui Ottaviano Augusto fu nominato primo imperatore, e come fine la caduta dell'Impero d'Occidente nel 476 d.C., sul trono di Roma si sono susseguiti 105 imperatori.

Breve storia di tutti gli imperatori romani