Chi sono i frati con il saio grigio?

Domanda di: Clea Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

Il “grigio” come colore originario
I dipinti antichi attestano il colore cenerino come tipico dei francescani della prima ora, i frati “della comunità” o conventuali, tanto che nei paesi anglosassoni i Frati Conventuali erano e sono ancora chiamati i GREY FRIARS (frati grigi).

Come sono vestiti i frati francescani?

Il saio è un abito religioso indossato da monaci ed anacoreti. Ha una particolare valenza penitenziale perché realizzato con tessuti molto grossolani ed ha forma di sacco, con delle maniche larghe e legato alla vita con un cordone.

Come si dividono i frati?

Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in frati minori semplicemente detti (o frati minori osservanti), e in frati minori conventuali. A questo seguono nel 1528 i frati minori cappuccini.

Che differenza c'è tra frati cappuccini e frati francescani?

La differenza di vita tra i Cappuccini e gli altri ordini francescani è quindi più che altro comportamentale, legata al costume di vita, alla maggior austerità individuale, alla recita piana dell'Ufficio Divino, alla umiltà assoluta.

Che differenza c'è tra un prete è un frate?

Mentre i preti e i vescovi seguono l'esempio del Cristo e sono invitati a fare ciò che Lui ha fatto, i frati sono chiamati a vivere come ha vissuto Gesù, quindi in castità, povertà e obbedienza.

Documentario Famiglia Francescana 4K