Chi sono i predatori delle tortore?

Domanda di: Dott. Lidia Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

Ha scelto di stare vicino all'uomo per sfuggire ai suoi predatori naturali che ne predano i nidi come cornacchie, corvi e gazze ma anche ai falchi e altri rapaci notturni che cacciano anche gli adulti.

Come evitare che le tortore facciano il nido?

Tra i rimedi più efficaci contro le tortore ci sono i dissuasori ad aghi. Ovviamente non stiamo parlando di dispostivi pericolosi per gli uccelli. Si tratta di semplici barriere che rendono la superficie del balcone più irregolare e più difficile da raggiungere.

In che mese migrano le tortore?

Già alla fine di luglio/inizio agosto, vola verso i suoi quartieri di svernamento africani. Tra le specie che migrano in ottobre, una parte degli individui sverna anche nelle nostre regioni.

Quali malattie possono portare le tortore?

Le tortore possono portare cattive notizie per i passeri – e per gli esseri umani
  • Da decenni è nota la presenza in Europa del virus West Nile (WNV, West Nile Virus), ospitato nei volatili e prima causa di encefaliti virali al mondo. ...
  • Messaggi incorporati nel DNA. ...
  • Un'importante pezzo del puzzle.

Cosa attira le tortore?

Mais spezzato, frumento, grana verde di riso, canapuccia, scagliola, miglio e panico. E' possibile fornire anche pane sbriciolato (secco o bagnato), soprattutto nella fase di svezzamento dei piccoli.

🇮🇹CACCIA: CACCIA ALLA TORTORA " tortore all'acqua" chasse tourterelle" in calibro 28