Chi sono i predatori delle vipere?

Domanda di: Joey Messina  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (68 voti)

La vipera comune non sembra avere predatori abituali, occasionalmente può essere il pasto di carnivori, come la martora, il cinghiale e il riccio, o alcuni uccelli (corvi, aquile, fagiani).

A cosa servono le vipere nell ecosistema?

“Una specie straordinaria – prosegue – la vipera come tutti gli esseri viventi gioca un ruolo fondamentale nell'ecosistema, contribuendo al mantenimento dell'equilibrio ambientale, e cibandosi di piccoli roditori dannosi per l'agricoltura.

Chi è il nemico dei serpenti?

L'aumento del numero di serpenti presenti in un dato luogo può essere dovuto alla rarefazione dei loro nemici naturali, come uccelli rapaci, galliformi ed alcuni mammiferi (istrice, donnola, faina).

Quali animali tengono lontani i serpenti?

Il tacchino comune, per esempio, è dotato di buone caratteristiche di pascolamento e resistenza alle condizioni ambientali avverse, pertanto può essere allevato con metodo biologico anche solo per tenere lontani i serpenti.

Cosa fare se si incontra una vipera?

Mantenete la calma e cercate di rilassarvi il più possibile. Sdraiatevi e poi tentate di impedire al veleno di diffondersi per l'organismo. È utile spremere la ferita immediatamente dopo il morso per cercare di fare uscire il maggior quantitativo di veleno possibile.

IL MORSO DELLA VIPERA