Cosa succede se non pago la maxi rata finale?

Domanda di: Ing. Guendalina Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (19 voti)

Senza giri di parole si rischia il precetto e quindi il pignoramento. Il primo bene aggredibile è, ovviamente, lo stipendio e, nel caso dell'esempio, lievitano le spese e quindi i debiti. Il consumatore, non versando la rata di 8.000 euro finale rischierebbe di pagarne oltre 12.000.

Come funziona la maxi rata finale acquisto auto?

Il prestito auto con maxirata finale si configura come una tipologia di credito, destinato al consumo. Tale formula consente ai contraenti di estinguere l'importo finanziato mediante in due diversi momenti. Durante la prima fase il debitore rimborsa il finanziamento mediante rate più piccole e di importo costante.

Come funziona la maxi rata finale?

Per maxi rata finale si intende il pagamento in un'unica soluzione del debito residuo di un prestito.

Cosa succede se si salta una rata di un finanziamento?

Non solo, ma non pagare le rate del finanziamento auto (così come per altri beni) comporta anche il rischio della segnalazione alla Centrale rischi finanziari (Crif) come cattivi pagatori. Non si tratta di un passaggio formale perché impedisce di accedere a ulteriori finanziamenti e prestiti fino a 2 anni.

Cosa significa valore futuro garantito pari alla rata finale?

In alcuni casi si parla di “valore futuro garantito”, termine che indica un accordo contrattuale tra cliente e venditore nel quale quest'ultimo si impegna riconoscere un valore dell'auto pari alla maxirata, a patto di rispettare le clausole in fatto di chilometraggio e stato del veicolo, a fronte di una permuta per l' ...

Auto a rate & valore futuro garantito: occhio alla garanzia di riacquisto!