Chi ti può fermare in autostrada?

Domanda di: Vienna Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

A “dettare legge” sulle autostrade e strade extraurbane principali è la Polstrada. Sui tratti autostradali, la Polizia stradale ha competenza esclusiva. Sulle altre tipologie di arterie possono operare l'Arma dei carabinieri, la Guardia di finanza, la Polizia provinciale, la Polizia municipale.

Chi chiamare se rimani a piedi in autostrada?

Quando risulta indispensabile potete contattare ACI nei modi seguenti: chiamare il numero telefonico gratuito 803.116 (02.66.165.116 dall'estero)

Come capire se i carabinieri ti vogliono fermare?

#1.

Gli agenti in uniforme possono intimare l'ALT, oltre che con il distintivo, anche facendo uso di fischietto o con segnale manuale o luminoso.

Cosa fa la polizia in autostrada?

La Polizia Stradale provvede inoltre ai servizi di scorta per la sicurezza della circolazione ed a quelli diretti alla regolazione del traffico, tutela e controlla l'uso del patrimonio stradale, concorre nelle operazioni di soccorso, collabora alla rilevazione dei flussi di traffico.

Come capire se la polizia ti sta fermando?

Capire che “ci Stanno Fermando”. Se il controllo è disposto da una pattuglia parcheggiata sono pochi i dubbi che avremo: L'agente avrà la paletta in alto e ci indicherà sul dove disporci. Rallentiamo l'auto e fermiamola esattamente nel punto indicato dagli agenti.

Il corretto comportamento di guida in autostrada