Chi tiene le fedi durante la cerimonia?

Domanda di: Dr. Ulrico Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (32 voti)

Tradizione e galateo indicano, inoltre, che le fedi dovrebbero essere condotte all'altare dal testimone maschio principale dello sposo o, qualora siano presenti, da paggetti e damigelle che anticipano la marcia nuziale oppure l'arrivo della sposa durante un rito civile.

Chi tiene le fedi durante il matrimonio?

Secondo il galateo quindi a trasportare le fedi dovrà quindi essere il paggetto porta fedi che entra prima della sposa, non appena inizia la marcia nuziale, ed è responsabile di portare il cuscino con le fedi nuziali direttamente all'altare degli sposi.

Chi conserva le fedi?

Fino al momento delle nozze, le fedi vengono custodite con cura da chi le acquista, quindi lo sposo o i testimoni; il compito di portarle sull'altare spetta allo sposo, ma se sono presenti paggetti e damigelle, ci pensano loro.

Chi porta le fedi il paggetto o la damigella?

Il compito di paggetti e damigelle è quello di aprire il corteo nuziale e di portare il cuscino portafedi all'altare. È preferibile scegliere un paggetto non molto piccolo per assegnargli il compito di portare il cuscino portafedi oppure farlo accompagnare da un altro paggetto più grande.

Chi deve comprare le fedi?

Ma chi regala le fedi? Il galateo vuole che sia lo sposo a donarle, oppure, sempre più spesso, che siano i testimoni a farlo. In questo caso, verrà corrisposto loro un regalo di pari valore.

Porta le fedi all'altare per consacrare l'amore dei suoi padroni. La sua storia è un esempio.