Chi vende casa deve fare il 730?

Domanda di: Elda Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (41 voti)

chi vende casa deve fare il 730? No, l'importo ottenuto dalla vendita non va dichiarato nel 730: le imposte sulla plusvalenza devono essere pagate direttamente al notaio.

Chi vende casa deve fare la dichiarazione dei redditi?

La plusvalenza deve essere inserita nella dichiarazione dei redditi del venditore, ed è soggetta a tassazione separata, a meno che il contribuente richieda la tassazione ordinaria. Non è più prevista la possibilità di chiedere al notaio l'applicazione dell'imposta sostitutiva del 20%.

Quando si vende un immobile bisogna pagare le tasse?

Infatti, se si decide di vendere il proprio immobile dopo cinque anni dall'acquisto non sarà necessario pagare alcuna imposizione fiscale sulla plusvalenza. Nel caso in cui invece si voglia vendere la casa prima dei cinque anni dall'acquisto, sarà necessario pagare la tassa sulla plusvalenza.

Cosa si deve fare quando si vende una casa?

Gli obblighi per chi vende casa sono:
  1. Garantire per la cosa venduta lato urbanistico e catastale.
  2. Fornire i documenti necessari per mutuo del compratore e rogito.
  3. Prestare garanzia da evizione e vizi occulti.
  4. Procurare l'acquisto da parte del compratore.
  5. Pagare le tasse se dovute.

Chi vende un immobile deve fare la dichiarazione IMU?

Per l'IMU non dovrai presentare nessuna comunicazione, poiché vale a tale fine la registrazione dell'atto all'Agenzia delle Entrate eseguita dal notaio, ma dovrai comunque informarti presso il Comune riguardo l'esatto importo da pagare, poiché le aliquote vengono fissate a livello locale e cambiano di anno in anno.

730 DETRAZIONE MUTUO PRIMA CASA