Chi vende una casa cosa deve pagare al notaio?

Domanda di: Danuta Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (6 voti)

La scelta del notaio è libera e spetta all'acquirente, essendo quest'ultimo tenuto al pagamento dei compensi, salvo diversi accordi con il venditore (il rogito è un accordo privato tra due contraenti). Solitamente quindi, chi vende casa non paga quindi alcuna spesa notarile.

Quali sono le spese per chi vende casa?

I costi da sostenere

imposta catastale di 50€ l'imposta ipotecaria di 50€ l'imposta di registro del 9% sul valore catastale dell'abitazione. l'imposta sul valore aggiunto, che è del 4% sulla prima casa e fino al 22% su un immobile di lusso.

Chi paga le tasse quando si vende una casa?

Nella maggior parte dei casi, il privato che vende un bene immobile non paga alcuna tassa, anche se di solito ottiene un guadagno grazie all'aumento di valore avvenuto tra l'acquisto e la rivendita. Questo guadagno, chiamato plusvalenza, è infatti tassato solo in alcuni casi previsti espressamente dalla legge (artt.

Chi paga l'imposta di registro acquirente o venditore?

Le imposte dovute quando si acquista da un privato

Se il venditore è un privato, l'acquirente dovrà pagare: l'imposta di registro proporzionale del 9% l'imposta ipotecaria fissa di 50 euro. l'imposta catastale fissa di 50 euro.

Chi vende casa deve fare il 730?

No, l'incasso della vendita non va dichiarato nella denuncia dei redditi. Le imposte sulla plusvalenza, se dovute, si pagano infatti direttamente al notaio.

Chi vende casa cosa deve pagare?