Domanda di: Pietro Conti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(18 voti)
Per abituarsi ai nuovi occhiali, è importante indossarli sempre, anche se ci vuole un po' di tempo. Se si prova fastidio, è possibile alternare gli occhiali vecchi e nuovi per qualche ora. Inoltre, muovendo gli occhi anziché la testa, si può diminuire il disagio.
Quanto tempo ci vuole per abituarsi ai nuovi occhiali?
Il periodo di adattamento
Alcune persone hanno bisogno solo di un paio di giorni per abituarsi agli occhiali nuovi, mentre altre ci impiegano fino a due settimane. Quindi è assolutamente normale se, la prima volta che li si indossa, si riesce a vedere solamente il bordo della montatura.
Perché con le lenti nuove si vede male? Il disagio è dovuto al centro visivo del cervello che deve adattarsi a una diversa visuale dovuta sia al modello degli occhiali – per cui all'inizio si tende a guardare la montatura al posto della lente – sia alla gradazione delle lenti.
All'inizio però bisogna portare pazienza, non bisogna pensarci troppo altrimenti potrebbero provocare nausee e mal di testa. Bisogna portare il centro visivo del cervello ad abituarsi a questa visuale diversa, data anche dai trattamenti che subiscono le lenti – antiriflesso, oscuranti, luce blu ecc.
Il lasso di tempo di 8 ore corrisponde più o meno a una giornata lavorativa. Chi indossa le giornaliere, indicativamente non dovrebbe superare questo limite. Si tratta di una regola di buonsenso che è stata messa in evidenza a seguito di diversi studi, alcuni dei quali hanno avuto inizio anche negli anni '80.