Come aggirare il bollo auto?

Domanda di: Benedetta Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (56 voti)

Dunque, il primo trucco per non pagare il bollo passa per la verifica del rispetto dei termini da parte dell'ente titolare del credito. Conta la data di spedizione dell'avviso (quando cioè lo stesso è stato consegnato all'ufficio postale), data rinvenibile dal timbro postale.

Cosa fare per non pagare più il bollo auto?

Per non pagare il bollo si deve presentare una domanda per la sospensione. Nelle Regioni convenzionate con ACI la si può presentare presso gli Uffici Provinciali dell'ACI oppure presso le Delegazioni dell'Automobile Club. Al momento della presentazione della domanda deve essere indicata la targa del veicolo.

Cosa succede se non si paga il bollo auto per tanti anni?

Se il bollo non viene pagato per 3 anni consecutivi, il veicolo verrà cancellato d'ufficio dagli archivi del PRA, gli organi di Polizia provvederanno al ritiro d'ufficio delle targhe e della Carta di Circolazione.

Cosa succede se non pago il bollo dopo 5 anni?

Per il bollo non pagato per 3 anni consecutivi può scattare la radiazione del veicolo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico). L'auto, quindi, non potrà più circolare e per tornare a farlo bisognerà procedere con una nuova immatricolazione (oltre al saldo dei bolli non pagati).

Quando verrà tolto il bollo auto?

La nuova Legge di Bilancio contiene importanti novità per gli automobilisti che non hanno versato il bollo auto: i debiti fino a mille euro, per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, saranno automaticamente cancellati dopo il 31 gennaio 2023.

BOLLO auto: 4 TRUCCHI per non pagare | Avv. Angelo Greco