Quanti giorni ci vogliono per avere il risultato della risonanza magnetica?

Domanda di: Claudia Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (23 voti)

I risultati di una risonanza magnetica sono a disposizione del paziente soltanto dopo che il medico radiologo ha analizzato le immagini acquisite dall'apparecchiatura, nel corso dell'esame. Di norma, l'attesa per i risultati di una risonanza magnetica è di 3-4 giorni.

Cosa non fare prima di una risonanza magnetica?

Preparazione esami di risonanza magnetica senza mezzo di...
  1. Non e' necessario rimanere a digiuno.
  2. Presentarsi all'esame senza piercing, orecchini.
  3. Si raccomanda di portare tutta la documentazione clinica e radiologica in possesso.

Come ci si sente dopo la risonanza magnetica con contrasto?

Generalmente, dopo la somministrazione del mezzo di contrasto di risonanza magnetica, non si avverte alcuna sensazione. A volte, qualche secondo dopo la somministrazione del mezzo di contrasto, si può avvertire una sensazione di calore che passa dal braccio, alla gola, alla testa, all'addome e alle gambe.

Come si vede un tumore nella risonanza magnetica?

In altre parole, con la risonanza magnetica il tumore non è più visto solo come una massa “estranea” in un territorio anatomico, ma anche come un'area di segnale alterato nel contesto di un organo o di un tessuto, senza che vi siano necessariamente variazioni dei volumi o dei profili dello stesso.

Quali sono gli effetti collaterali di una risonanza magnetica?

L'unico effetto collaterale è quello del presentarsi di una reazione allergica generata proprio dalla sostanza iniettata oppure di reazioni in presenza di disfunzioni renali, ma anche queste ipotesi sono molto rare.

Cosa Succede al Tuo Corpo Quando ti Fai una Risonanza Magnetica?