Domanda di: Ing. Fatima Silvestri | Ultimo aggiornamento: 4 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(4 voti)
Con un piccolo trucchetto la possiamo recuperare! Importate che non sia del tutto burrosa, se si è appena rovinata basterà aggiungere un paio di cucchiai di panna liquida non ancora montata e unirla girando il tutto con movimenti dall'alto verso il basso.
Nella ciotola della panna smontata, aggiungete 1 cucchiaio di panna liquida non montata e cominciate a mescolare con una spatola. È infatti sconsigliato utilizzare le fruste elettriche o la planetaria perché rischiereste di peggiorare la situazione.
Stracciare la panna montata (ingrediente delicato per tanti dolci) equivale a montarla per troppo tempo. Ma cosa accade di preciso? Semplice: il grasso di cui è costituita si scinde dal siero e fa impazzire il composto, che diventa poco cremoso, per nulla omogeneo e tantomeno delicato.
Come fare per rendere più solida la panna montata?
Se usate zucchero semolato, però, mescolatelo alla panna prima di cominciare a montarla. Ci sono in commercio stabilizzanti per panna montata, ma potete semplicemente mettere una piccola quantità di amido di mais nello zucchero per stabilizzare la panna, la renderà più fluffosa e soda.
Per addensare la panna, provate anche del latte in polvere da aggiungere prima di montarla o la più originale aggiunta dei marshmallow fusi. Come il caso dello zucchero a velo, anche questi dolcetti possiedono una quantità di amido di mais, ottimo addensante.