Come annullare un verbale assemblea?

Domanda di: Morgana Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (57 voti)

A meno che non sia il condominio stesso a cambiare idea e ad annullare la propria precedente decisione (cosa che richiede la stessa maggioranza adottata per l'approvazione), l'unico modo per annullare una delibera di condominio è rivolgersi a un tribunale: quello del luogo ove ha sede l'edificio.

Come annullare un verbale di assemblea?

L'impugnazione si effettua attraverso una citazione davanti al Giudice civile che deve essere notificata al Condominio, nella persona dell'Amministratore, entro 30 giorni: dalla deliberazione per i condomini (astenuti o dissenzienti) presenti all'assemblea.

Come annullare il verbale di assemblea condominiale?

“Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può adire l'autorità giudiziaria chiedendone l'annullamento nel termine perentorio di trenta giorni, che decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data di ...

Come contestare un verbale di assemblea?

L'impugnazione si effettua attraverso una citazione davanti al Giudice civile che deve essere notificata al Condominio, nella persona dell'Amministratore, entro 30 giorni: dalla deliberazione per i condomini (astenuti o dissenzienti) presenti all'assemblea.

Quanto costa impugnare un verbale di assemblea?

Quanto costa impugnare un verbale condominiale

48,80 euro per le controversie di valore fino a 250.000 euro; 97,60 euro per le controversie di valore superiore.

Condominio - Come annullare una delibera condominiale - Ipotesi di nullità e di annullamento