Domanda di: Ingrid Leone | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(33 voti)
TCP e UDP forniscono la connessione tra due dispositivi su Internet o altre reti. Tuttavia, affinché i pacchetti di dati possano trovare un accesso sul PC o sul server dall'altro lato della connessione, devono essere aperte le porte. Tali aperture nel sistema sono chiamate "ports".
I due protocolli di rete più utilizzati sono il TCP e l'UDP, che si occupano di suddividere i dati in pacchetti più piccoli per inviarli poi al destinatario, identificato tramite il suo indirizzo IP.
Quali sono le porte TCP? Il Transmission Control Protocol (TCP) è un protocollo di livello di trasporto che fornisce una consegna affidabile e ordinata dei pacchetti di dati su una rete IP. Il TCP utilizza i numeri di porta per identificare gli endpoint delle applicazioni che inviano e ricevono.
Abbreviazione di User Datagram Protocol, UDP è un protocollo di trasmissione dati sulla rete. Al contrario di TCP, UDP utilizza un modello di trasmissione privo di assicurazioni su affidabilità, ordinamento o integrità dei dati.
Tra i protocolli più utilizzati vi sono UDP (User Datagram Protocol) e TCP (Transmission Control Protocol). Entrambi si poggiano sul protocollo IP. Una prima differenza tra TCP e UDP consiste nel fatto che il primo è un protocollo orientato alla connessione, mentre il secondo è un protocollo senza connessione.