Come arricchire il terreno in modo naturale?

Domanda di: Dott. Sabatino Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (71 voti)

Bucce, fondi di caffè, foglie secche, lasciate fermentare per alcuni giorni, possono dare origine al compost, un ottimo concime naturale fatto in casa che nutre le piante ornamentali, la frutta, la verdura e rende morbido e soffice il terreno.

Cosa si usa per arricchire il terreno?

Praticamente tutto: bucce di verdura, di formaggio, cibi cotti, avanzi di pasta, riso, patate, fondi di caffè, bustine di tè ecc.. Anche gli sfalci e le ramaglie prodotti durante i lavori di giardinaggio si possono inserire nel compost.

Qual è il miglior fertilizzante naturale?

Il migliore concime naturale esistente è ovviamente il letame maturo, seguito dai differenti compost organici e dalla cornunghia, tutti biologici e davvero carichi di sostanze nutritive.

Come dare il ferro alle piante in modo naturale?

Prendiamo un limone e iniziamo a inserire al suo interno i nostri chiodi. Il succo di limone è ricco di ferro ed è acido dunque migliora il ph del terreno. Una volta inseriti tutti i chiodi, lasciamo trascorrere almeno 48h.

Cosa usare al posto del concime?

Tra le sostanze da usare direttamente come fertilizzanti naturali troviamo il tè, il fondo del caffè, l'acqua minerale gassata e la birra. Ma non solo. Ecco ancora la cenere, il lievito di birra e le piante selvatiche.

Come rendere acido il terreno in modo naturale?