Come attivare la CNS in farmacia?

Domanda di: Dott. Quirino Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (17 voti)

Occorre presentarsi in farmacia portando con sé la TS-CNS da attivare e un documento di identità valido. Il documento deve essere rilasciato da un'Amministrazione dello Stato e munito di fotografia e di timbro.

Dove attivare la tessera sanitaria CNS?

Attivazione della TS-CNS

Per attivare la propria tessera sanitaria come strumento di autenticazione è necessario che il cittadino recuperi i codici PIN, PUK e CIP relativi alla propria TS-CNS presso gli sportelli regionali abilitati presentando la tessera sanitaria e un documento di identità.

Dove si attiva la Carta Nazionale dei Servizi?

Per attivare la carta il cittadino si dovrà recare presso uno degli sportelli abilitati presenti nella ASL di appartenenza, portando con se la tessera sanitaria munita di chip, un documento di identità valido (Carta di identità, passaporto, patente di guida) e il modulo per la richiesta compilato .

Cosa si attiva in farmacia?

Tesserino del Codice Fiscale. Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) per l'assistenza sanitaria nell'Unione Europea. Certificato di autenticazione nei servizi centrali, regionali e locali.

Cosa fare quando si riceve la nuova tessera sanitaria?

Il rinnovo della tessera sanitaria dovrà essere richiesto presso l'Asl o presso qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate che, provvisoriamente, rilascerà al cittadino un certificato sostitutivo da utilizzare fino al recapito del documento in corso di validità.

Come attivare la tua CNS e come utilizzarla: Accesso INPS e Firma Digitale