Quanto peperoncino al giorno si può mangiare?

Domanda di: Quirino Costa  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (12 voti)

Bisogna andarci cauti con le dosi: «Occorre, in funzione della qualità e quindi del relativo contenuto in principio attivo, stabilire la quantità ottimale per ogni soggetto, ma in ogni caso è meglio non superare i 10-15 grammi al giorno.

Quanto peperoncino si deve mangiare al giorno?

Secondo alcuni studi, bisognerebbe assumere non più di 10 mg al giorno di peperoncino . La tolleranza va indubbiamente testata su base individuale , ma il consiglio, valido per tutti, è fondamentalmente uno: mangiare un po' di peperoncino ogni giorno va bene, l'importante è non esagerare!

Quanto peperoncino si può mangiare?

La dose ottimale è tra gli 8 e i 10 grammi al giorno (meglio se fresco) e sempre insieme ai pasti. Quindi perché non usarlo per preparare un sugo per un piatto di pasta o un pollo alla diavola?

Quante volte a settimana mangiare peperoncino?

Il peperoncino: consigli per l'uso

consumarlo non più di due volte alla settimana. non mangiarlo a stomaco vuoto. adoperarlo in modiche quantità, all'interno di pasti che comprendano anche frutta, verdura e latticini leggeri che proteggono le mucose.

Chi non deve mangiare peperoncino?

PEPERONCINO, MA NON PER TUTTI

Seppur dotato di molteplici proprietà benefiche, il peperoncino deve però essere evitato in alcuni casi. Lo sanno bene coloro che soffrono di reflusso gastroesofageo, sindrome del colon irritabile, sindrome emorroidaria, ulcera gastrica e malattie infiammatorie intestinali in fase acuta.

Peperoncino: proprietà, benefici e controindicazioni