Come avere un corpo tonico a 60 anni?

Domanda di: Piersilvio Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

Camminata, bicicletta, ginnastica dolce e nuoto sono senza dubbio le attività più indicate per chi desideri rimettersi in forma a 60 anni. Come per tutte le discipline di tipo aerobico, i vantaggi più importanti derivano da un'attività prolungata e mediamente intensa.

Come tonificare i muscoli a 60 anni?

Oltre alla parte aerobica, anche frequentare una palestra può esserti d'aiuto. Potrai essere seguito individualmente dal tuo trainer o partecipare ad un corso di gruppo tra ginnastica dolce, pilates, posturale, tonificazione o funzionale. In questo modo andrai a rendere completo il tuo allenamento.

Come avere gambe toniche a 60 anni?

  1. Gli affondi. L'esercizio è da svolgersi in piedi con le mani sui fianchi. ...
  2. Movenze da ballerina. Questo esercizio è come quello che fanno le ballerine. ...
  3. Lo squat, i piegamenti sulle gambe. L'esercizio è uno dei più conosciuti. ...
  4. Tonificare le gambe stando seduti. ...
  5. Bicicletta e altri sport. ...
  6. Cogliere le opportunità

Come migliorare il fisico a 60 anni?

Ogni giorno andrebbero svolte attività di movimento blando, come fare le scale e 30 minuti di camminata; 3-5 volte a settimana bisognerebbe dedicarsi ad attività aerobiche di lieve intensità; 2-3 volte a settimana esercizi muscolari sia di potenziamento, sia di allungamento e rafforzamento, come lo yoga.

Cosa non fare dopo i 60 anni?

5 cose da non fare dopo i 60 anni
  • Rinunciare all'attività fisica.
  • Non prestare attenzione all'alimentazione.
  • Non dare il giusto peso al dolore.
  • Smettere di tenere allenata la memoria.
  • Trascurare la vita sociale.

Fare massa muscolare a 60 anni strategie e consigli