Come avviene il passaggio di consegne?

Domanda di: Mariapia Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Con il termine “passaggio delle consegne” si individua il momento in cui l'amministratore uscente trasferisce al nuovo i documenti inerenti la gestione del condominio ponendolo nella concreta possibilità di svolgere il suo incarico. È il contratto di mandato che regola i rapporti tra amministratore e condomini (art.

Come si fa il passaggio di consegne?

Inoltre è opportuno strutturare il passaggio di consegne nei seguenti 5 passi:
  1. Definire gli obiettivi. ...
  2. Presentare il nuovo project manager alla committenza. ...
  3. Incontrare gli altri stakeholder. ...
  4. Prevedere sempre un breve periodo di affiancamento. ...
  5. Tenere brevi incontri giornalieri per esaminare lo stato della transizione.

Come avviene il passaggio di consegne tra amministratori?

Il momento del passaggio delle consegne si concretizza, in pratica, nella redazione del c.d. verbale di consegna, contenente un elenco di tutti i documenti condominiali detenuti dall'amministratore sostituito che vengono consegnati al subentrante.

Cosa fare se l'amministratore non fa il passaggio di consegne?

In caso di mancata consegna (di tutta la documentazione o di parte di essa), il condominio, in persona del nuovo amministratore, può agire in giudizio contro il precedente professionista anche con un ricorso in via d'urgenza.

Quanto tempo resta in carica l'amministratore di condominio?

Art. 1129, decimo comma, c.c.: “L'incarico di amministratore ha durata di un anno e si intende rinnovato per eguale durata.

Come gestire il passaggio di consegne? | CondoTime