Chi può ritirare il pacco alle Poste?

Domanda di: Donatella Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (59 voti)

Si limita, nel caso, a chiedere una firma per avvenuta consegna. Il pacco, infatti, viene ritirato da qualsiasi membro della famiglia, a volte anche dal vicino, senza bisogno né di una delega né di un documento.

Chi può ritirare un pacco in posta?

Potrai ritirare la corrispondenza all'ufficio postale da te scelto, presentando un documento d'identità. Per richiedere il Fermoposta devi essere maggiorenne.

Come delegare qualcuno per ritirare un pacco?

→ Io sottoscritto (nome delegante) autorizzo (nome del delegato) a ritirare il pacco in oggetto alla spedizione (numero univoco)
  1. dati anagrafici del delegante;
  2. dati anagrafici del delegato;
  3. un riferimento ai documenti di identità validi di entrambi i soggetti;
  4. numero della spedizione;
  5. data e firma del delegante.

Come si scrive una delega per ritiro posta?

delega il Sig/ra ………………………………………………………………………………………… a ritirare il pacco Nr………………………………… liberando Poste Italiane da qualsiasi responsabilità. Firma del delegante……………………………………………………………………………….

Come scrivere delega per ritiro posta?

Scrivere una delega è davvero facile: è sufficiente indicare le generalità (nome, cognome, data di nascita, residenza e codice fiscale) del delegante, quelle del delegato e specificare lo scopo della delega, ovverosia il compito assegnato al sostituto.

Rete Punto Poste: 13mila punti per ritirare e spedire pacchi