Come avviene l'assorbimento di un farmaco?

Domanda di: Rosolino Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (51 voti)

L'assorbimento consiste nel passaggio del farmaco dall'esterno dell'organismo al sangue e dipende dalla permeabilità di numerose membrane cellulari, che rappresentano delle vere e proprie barriere biologiche.

Dove vengono assimilati i farmaci?

L'intestino tenue possiede la più ampia superficie a disposizione per l'assorbimento dei farmaci nel tratto gastrointestinale e le sue membrane sono più permeabili rispetto a quelle dello stomaco.

Quali sono le 4 fasi della farmacocinetica?

Studio dell'evoluzione temporale della concentrazione dei farmaci nell'organismo. Viene idealmente suddivisa in quattro fasi: assorbimento, distribuzione, metabolismo, escrezione.

Dove avviene il processo di metabolismo del farmaco?

La maggior parte dei farmaci deve passare attraverso il fegato, dove avviene gran parte del metabolismo dei farmaci. Una volta nel fegato, gli enzimi convertono i profarmaci in metaboliti attivi o i farmaci attivi in forme inattive.

Come funziona l emivita?

L'emivita (T/2) è il tempo necessario per diminuire la quantità di un farmaco nell'organismo del 50% durante l'eliminazione. Quindi la conoscenza dell'emivita di un farmaco è molto importante per consentire una somministrazione adeguata, evitando di incappare in un sovradosaggio.

FARMACOLOGIA - Farmacocinetica - Principi di assorbimento