Come avvitare un dado Spanato?

Domanda di: Dr. Eufemia Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2023
Valutazione: 4.5/5 (58 voti)

Lubrifica prima di svitare
In questo caso la soluzione migliore è il classico Svitoil o WD-40 Specialist. Sono spray da spruzzare con il beccuccio direttamente sul bullone. Aspetta qualche secondo per fare in modo che agiscano e prova a togliere il dado.

Come avvitare un bullone Spanato?

Innanzitutto si deve forare. Per fare questo ci serve una punta da ferro ed un trapano. Il diametro della punta dev'essere leggermente inferiore rispetto a quello della vite che andremo a posizionare. Se ad esempio abbiamo una vite M4 spanata e vogliamo realizzare un filetto M5, dovremo forare con una punta da 4,5mm.

Come fissare una vite Spanata?

Avvitare vite spanata che non tiene

Se incontri difficoltà per viti che non hanno presa nel legno e non tengono, una valida soluzione è avvolgere della lana di acciaio intorno alla filettatura e successivamente provare a riavvitarla. In alternativa versa qualche goccia di stucco metallico.

Cosa fare se si Spana una vite?

Usa un estrattore di viti rovinate

In pratica, dopo aver praticato un foro d'ingresso nel perno spanato devi avvitare l'estrattore in senso antiorario (proprio così). Poi esegui il movimento contrario, quindi orario, che andrà a svitare la vite rovinata.

Come fare per non far svitare le viti?

Se stiamo parlando di una vite passante, con fuoriuscita dell'area filettata, si può bloccare il tutto con un dado autobloccante. Vale a dire un bullone con inserto in nylon alla fine. Questo passaggio serve a evitare che si sviti. Funziona particolarmente bene con le filettature a passo grosso.

Come riparare un filetto spanato