VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Cosa succede se la carburazione è troppo grassa?
La carburazione eccessivamente grassa a lungo andare imbratta per via della miscela olio/benzina, non bruciando ottimamente crea residui e residui che una volta seccati o in quantità eccessiva possono danneggiare il motore.
Cosa succede se il getto del Massimo è troppo piccolo?
Se invece il getto è troppo piccolo, il motore risponde meglio all'accelera- tore (salvo spegnersi quando il getto è eccessivamente ridotto) ma quan- do si chiude il gas il regime non di- minuisce immediatamente, bensì il motore resta accelerato ancora per qualche secondo per poi stabilizzar- si al minimo.
Come fare la miscela perfetta?
La quantità di olio da usare si ottiene quindi dalla relazione: olio = litri di benzina moltiplicato percentuale della miscela. Per esempio, nel caso di miscela al 2%, per ogni litro di benzina bisogna mettere 20 millilitri di olio (si ricorda che 1 ml corrisponde a 1 cc).
Cosa succede se c'è troppo olio nella miscela?
Di contro, una miscela troppo grassa (cioè con olio in eccesso) comporta alta fumosità allo scarico, formazione di depositi carboniosi sulla candela, sulla testa del cilindro e nella camera di combustione, con conseguenti difficoltà di accensione e danni in caso di distacco dei depositi carboniosi stessi.
Come capire se il getto del Massimo è troppo grande?
Inoltre i sintomi di carburazione eccessivamente ricca sono più facilmente avvertibili di quelli causati da carburazione magra. Una getto del massimo troppo grande causa evidente fumosità, nel caso di motore a 2 tempi, e comunque sempre una limitazione del regime massimo, come una sorta di limitatore.
Come allineare i carburatori?
Per allineare i carburatori si agirà su una (o più viti) che regolano l'apertura della valvola a farfalla finchè gli altri carburatori non avranno un valore di depressione uguale a quello di riferimento, avere le stesse depressioni permette ai cilindri di aspirare le stesse quantità di miscela.
Come funziona l'aria nei carburatori?
L'aria all'interno del carburatore viene aspirata grazie alla depressione causata dal moto discendente del pistone all'interno del cilindro, o aspirata dal carter quando risale il pistone, mentre nei motori sovralimentati l'aria viene in diversi modi portata nel motore tramite un compressore.
Come si misura il grado di vuoto?
La misura del livello di vuoto Gli scienziati utilizzano la pressione assoluta la cui scala comincia dal vuoto perfetto, mentre la pressione atmosferica si situa all'incirca ad 1 bar. Per le applicazioni industriali si preferisce prendere in considerazione la pressione relativa.
Cosa significa LH nel carburatore?
Il principio di funzionamento del carburatore montato su queste macchine è schematizzato nella figura. L'aria, sotto l'effetto della depressione creata dal pistone, richiama il carburante attraverso i getti del minimo «L» e del massimo «H» posti rispettivamente a valle e a monte della valvola a farfalla.
Come smagrire carburazione senza cambiare getto?
consigli? Se hai il rubinetto a depressore non dovrebbe continuare a scendere benzina, quindi vai tranquillo. Secondo me hai anche il minimo alto, per smagrire senza toccare i getti devi andare a toccare il seeger dello spillo, più lo alzi più smagrisci, e la vite dell'aria o quella della miscela dipende quale hai.
A cosa serve lo spillo conico del carburatore?
Lo spillo conico è un componente fondamentale per la carburazione dei carburatori a saracinesca, permettendo di variare meccanicamente il circuito del massimo fin dalle prime aperture del gas (la maggiore influenza si ha tra 1/8 e 3/4 dell'apertura totale), viene costruito in ottone, alluminio, in acciaio o alpacca.
Come capire se c'è troppo olio?
– la pressione eccessiva crea perdite su guarnizioni e paraoli; – l'olio in eccesso finisce in aspirazione tramite il ricircolo; – troppo olio imbratta candele e pistoni, lasciando depositi e incrostazioni; – si arrivi all'autoaccensione con seri danni al motore e alla vostra sicurezza.
Come capire se il livello dell'olio va bene?
Vicino all'estremità dell'asta di livello sono presenti due linee, a volte separate da un'area zigrinata. Idealmente, il livello dell'olio deve essere pari o vicino alla linea superiore, ma qualsiasi punto al di sopra della linea inferiore va comunque bene.
Cosa succede se l'olio e al minimo?
I livelli dell'olio motore dovrebbero essere regolarmente controllati, in quanto un livello troppo basso dell'olio può comportare una lubrificazione inefficiente, il rischio per il motore di operare in condizioni rischiose e una riduzione della sua durata.
Come capire a quanto fare la miscela?
Ogni casa costruttrice nel proprio manuale tecnico consiglia ormai solo olio sintetico ed indica la percentuale di olio nella miscela. La percentuale del 2% significa che per ogni litro di benzina verde (1 litro = 1000 cc) si deve aggiungere 20 cc di olio. Nel caso del 2,5% dovrete aggiungere 25 cc di olio.
Cosa vuol dire rapporto 40 a 1?
sul libretto c'è scritto 40/1:significa 40 litri di benzina /1 litro di olio? Gli acquirenti trovano più utili i video rispetto al solo testo. 5 su 5 lo hanno trovato utile.
Cosa vuol dire 25 1?
Premetto che non sono un esperto, posso solo dire quello che ho capito e che per me funziona: Miscela 1/25 dovrebbe significare che serve 1 litro di olio ogni 25 litri di benzina. Io per esempio metto 200 ml di olio in 5 litri di benzina e la motosega funziona perfettamente! 3 su 5 lo hanno trovato utile.
Quando cambiare il getto del massimo?
Se il colore è nocciola/nocciola chiaro la carburazione è perfetta e siete stati degli ottimi meccanici. Se ci troviamo davanti ad una candela di colore marrone/nera, la carburazione è troppo grassa e bisogna cambiare il getto del massimo con uno più piccolo.
Qual è il getto del massimo?
Il getto del massimo agisce solo sul circuito del massimo, principalmente per gli ultimi tre quarti dell'apertura della valvola gas del carburatore ed è generalmente il getto di maggiori dimensioni ed è munito di un unico foro per il passaggio del carburante, il quale deve poi passare per il polverizzatore ( ...
Come si smagrisce la carburazione con lo spillo?
più metti il fermo in basso (quindi alzando lo spillo) e più arricchisci. Più alzi il fermo più si abbassa lo spillo e quindi si smagrisce.