Come bilanciare i carburatori?

Domanda di: Damiano Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Per allineare i carburatori si agirà su una (o più viti) che regolano l'apertura della valvola a farfalla finchè gli altri carburatori non avranno un valore di depressione uguale a quello di riferimento, avere le stesse depressioni permette ai cilindri di aspirare le stesse quantità di miscela.

Come regolare la vite della carburazione?

Muovi entrambe le viti fino a trovare la giusta regolazione.

Che la carburazione sia troppo magra o troppo grassa, regolala molto magra girando entrambe le viti di un quarto di giro alla volta in senso antiorario, e poi riportale indietro fino a raggiungere una regolazione giusta ed equilibrata.

Come si usa il vacuometro per carburatori?

Basta una piccola bottiglia appesa al manubrio: si fa il "succhio" e si collega al tubo di alimentazione dei carburatori. I vacuometri commerciali misurano la pressione assoluta anche se e' sufficiente conoscere la differenza; in altre parole va benissimo un vacuometro differenziale.

Come capire se la miscela è grassa o magra?

Per capire se il getto del massimo è corretto puoi verificare il colore della candela:
  • Quando la moto va bene il colore della candela è "nocciola";
  • Se la carburazione è magra la candela avrà un colore prossimo al bianco;
  • Se la carburazione è grassa il colore della candela sarà prossimo al nero.

Quanti giri vite aria carburatore?

Re: Qunati giri per vite aria carburatore

Sviti le vitine di 1,5 giri,porti il minimo a 1500,più o meno con i vitoni,vai su un carburatore avviti la vitina lentamente fino a che senti che il minimo cala ,ti segni di quanto hai stretto,es.

1di3 Gsxr 1100 carburatore spiegazione allineamento senza vacuometro