Come bisogna comportarsi se il paziente e incosciente è in ospedale?
Domanda di: Matteo De rosa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(13 voti)
COSA FARE SE IL PAZIENTE DIVENTA INCOSCIENTE
Chiamare il soccorso avanzato 112/118, specificando che il bambino è incosciente; Posizionare il paziente supino su un piano rigido; Con l'aiuto dell'operatore del 112/118 iniziare le manovre di rianimazione cardiopolmonare.
Per controllare se la persona è incosciente, cercare una reazione scuotendo gentilmente le spalle e chiamandoli per nome. Se non si ottiene risposta: Aprire le vie respiratorie posizionando una mano sulla fronte e gentilmente spingete all'indietro.
Come ci comportiamo in caso di persona a terra incosciente ma che respira?
Esegui 30 compressioni toraciche e due insufflazioni di emergenza per iniziare la RCP. Metti le tue mani l'una sopra l'altra al centro del torace del paziente, sopra una linea immaginaria che corre fra i capezzoli, coprimi il torace verso il basso per circa 5 cm a una velocità di 100 spinte al minuto.
Qual è la prima cosa da fare se il paziente e incosciente e non respira?
Se la vittima non riprende conoscenza, il soccorritore chiama il 118. Nel frattempo deve proteggere comunque l'incosciente da rischi di soffocamento Deve mantenere la pervietà delle vie aeree in attesa di soccorso qualificato.
Quale è il miglior modo per aprire le vie aeree di una vittima incosciente senza sospetto di trauma del collo?
Iperestensione del capo
Il modo più semplice per garantire una buona circolazione d'aria in un paziente incosciente è di usare una tecnica di sollevamento del mento rispetto alla parte occipitale della testa, sollevando così la lingua evitando che stazioni verso la parete posteriore della faringe.